I percorsi di Ventitrecinque sono pensati per chi ha una PMI o è un libero professionista e vuole comunicare online in modo efficace e sostenibile.

Una comunicazione fatta di consapevolezza, ascolto, rispetto e autenticità. Una voce chiara che mostri la personalità del proprio brand. 

La peculiarità dei percorsi di Ventitrecinque è fondamentalmente quella di affiancare il cliente durante un “viaggio” verso una maggior consapevolezza dei propri obiettivi e il raggiungimento dell'autonomia nello sviluppo e gestione della propria comunicazione.

I percorsi

Digital

Questo percorso è pensato per chi vuole creare a “quattro mani” la propria strategia di marketing e comunicazione online e metterla in pratica con il mio supporto.

Meta Ads

Il percorso META è pensato per chi vuole gestire la propria presenza su META (Facebook e Instagram) ma ha bisogno di una consulenza strategia e operativa nelle fasi iniziali.

Search Engine Advertising

Il percorso Search Engine Advertising è pensato per chi vuole gestire le proprie campagne a pagamento su Google Ads e altri strumenti di search advertising.

LinkedIn Lead Generation

Il percorso “Linkedin Lead Generation” è pensato per le aziende o i liberi professionisti che vogliono sviluppare e implementare una strategia che ha come obiettivo finale la raccolta di nuovi lead per il proprio business.

Digital

Si tratta di un percorso dove andremo a costruire ed ottimizzare la tua presenza online, individuando quali sono gli strumenti migliori e di conseguenza i contenuti e le attività da sviluppare ed integrare.

 

Il percorso si suddivide principalmente in quattro fasi

Ascolto
Organizzo un primo incontro conoscitivo, sia di persona che in call, durante il quale pongo domande mirate per comprendere a fondo l'attività, le esigenze e gli obiettivi di business. Questa fase è cruciale perché permette di conoscere non solo il business, ma anche le persone che ne fanno parte. Il mio approccio si basa sull'ascolto attento del cliente, elemento fondamentale per poter offrire soluzioni su misura e di valore.
Strategia
La fase di strategia è focalizzata sull'analisi dei concorrenti diretti ed indiretti presenti sul mercato di riferimento e la conseguente definizione di un piano strategico.Verrà redatto un documento di proposta che comprende anche la gestione operativa.
Pianificazione
Una volta completato il documento, ci incontreremo in videochiamata o di persona. Ci confrontiamo nel dettaglio sulla strategia proposta e, insieme, programmeremo la gestione operativa.
Gestione
Viene avviata la gestione operativa sulla base di quello che abbiamo definito e per i successivi mesi ci incontriamo una volta al mese per monitorare l’andamento, aggiustare, se necessario, il tiro e rispondere a eventuali dubbi.

Colloquio conoscitivo

I percorsi sono pensati per compiere un viaggio di medio-lungo periodo insieme e la conoscenza reciproca è fondamentale.

Pertanto è basilare iniziare fissando un incontro o una chiamata conoscitiva che permette a entrambi di capire se il percorso che hai scelto è veramente ciò che ti serve. 

L'incontro o la chiamata conoscitiva non da considerarsi come una consulenza. 

Questo percorso è pensato per chi:

  • Vuole dedicare tempo a rendere unica ed efficace la propria comunicazione digitale. Diventando autonomo, alla fine di questo viaggio professionale insieme.
  • È un'azienda o libero professionista che ha stanziato un budget da dedicare alle attività di Digital Marketing.
  • È un'azienda o libero professionista e ha un sito web e dei profili social che non generano traffico e/o nuovi contatti.
  • È un'azienda o libero professionista e vuole dare visibilità al proprio brand o alla propria professione attraverso una attività che richiede tempo e costanza.

Non ti consiglio questo servizio se...

  • Per intraprendere questo percorso è fondamentale avere un sito web e dei profili social. Essi sono alla base di tutte le attività di Digital Marketing. Senza di esso non possono essere sviluppate landing page per la generazione di contatti, così come attività di monitoraggio dei risultati generati dalle varie attività che si deciderà di intraprendere.
  • Sei un'azienda o un libero professionista e stai cercando una figura esperta per affidare esternamente le attività di Digital Marketing.
  • Ti aspetti risultati immediati.

Meta Ads

Il percorso META è pensato per chi vuole gestire la propria presenza su META (Facebook e Instagram) ma ha bisogno di una consulenza strategica e operativa nelle fasi iniziali. 

Non si tratta di un corso di formazione ma di un percorso di affiancamento dove si parte dallo studio delle esigenze e si definisce una strategia specifica per la tua attività.

Ascolto
Organizzo un primo incontro conoscitivo, sia di persona che in call, durante il quale pongo domande mirate per comprendere a fondo l'attività, le esigenze e gli obiettivi di business. Questa fase è cruciale perché permette di conoscere non solo il business, ma anche le persone che ne fanno parte. Il mio approccio si basa sull'ascolto attento del cliente, elemento fondamentale per poter offrire soluzioni su misura e di valore.
Piano Meta Ads
In questa parte andrò a raccogliere le informazioni che mi hai fornito, analizzerò i concorrenti e il tuo mercato di riferimento per definire una strategia di digital advertising che può prevedere o meno l’utilizzo di entrambi i social di META: Facebook e Instagram. Preparo un documento di proposta della strategia che comprende anche la gestione operativa.
Definizione e formazione
Una volta pronto il documento ci incontriamo (in call o di persona) e ti espongo la mia proposta. Una volta validato il documento, con tutte le indicazioni necessarie per la gestione, procediamo con la formazione che riguarderà sia la fase strategica che la gestione operativa.
Gestione e monitoraggio
Nei mesi successivi organizzeremo incontri di persona o tramite call per monitorare l'attività di gestione delle campagne su META.Se necessario andremo a effettuare le debite ottimizzazioni, oltre a gestire la fase di reportistica delle attività.

Colloquio conoscitivo

I percorsi sono pensati per compiere un viaggio di medio-lungo periodo insieme e la conoscenza reciproca è fondamentale.

Pertanto è basilare iniziare fissando un incontro o una chiamata conoscitiva che permette a entrambi di capire se il percorso che hai scelto è veramente ciò che ti serve. 

L'incontro o la chiamata conoscitiva non da considerarsi come una consulenza. 

Questo percorso è pensato per chi:

  • È disponibile a dedicare del tempo per approfondire le proprie conoscenze nelle dinamiche e strategie di META Ads per riuscire a gestire in autonomia le campagne di advertising.
  • Ha stanziato un budget da dedicare alla propria presenza su Instagram e/o Facebook tramite campagne di advertising.
  • Ha l'obiettivo di aumentare la visibilità del proprio brand o della propria professione generando più traffico sul sito web e/o profili social.
  • È disposto a comprendere che si tratta di una attività di marketing che premia nel medio-lungo periodo.

Non ti consiglio questo servizio se...

  • Si è alla ricerca di un professionista per esternamente la gestione delle attività di advertising su Facebook e/o Instagram.
  • Non si ha una chiara strategia di business. Senza di essa le campagne di advertising non possono essere efficacemente declinate e integrate per massimizzare dei risultati prefissati.
  • Non si dispone di un sito web e di profili social. Per intraprendere questo percorso è fondamentale, poiché rappresentano la base per la generazione dei contatti e il monitoraggio dei risultati generati dalle varie attività intraprese.
  • Ci si attende risultati immediati.

SEA Search Engine Advertising

Il percorso SEA Search Engine Advertising è pensato per chi vuole gestire le proprie campagne a pagamento su motori di ricerca.

Non si tratta di un corso di formazione ma di un percorso di affiancamento dove si parte dallo studio delle esigenze e si definisce una strategia di advertising specifica in base alle peculiarità del business del cliente.

Ascolto
Organizzo un primo incontro conoscitivo, sia di persona che in call, durante il quale pongo domande mirate per comprendere a fondo l'attività, le esigenze e gli obiettivi di business. Questa fase è cruciale perché permette di conoscere non solo il business, ma anche le persone che ne fanno parte. Il mio approccio si basa sull'ascolto attento del cliente, elemento fondamentale per poter offrire soluzioni su misura e di valore.
Piano SEA Search Engine Advertising
In questa parte andrò a raccogliere le informazioni che mi hai fornito, analizzerò i concorrenti e il tuo mercato di riferimento per definire una SEA Search Engine Advertising.Preparo un documento di proposta della strategia che comprende anche la gestione operativa della campagna o compagne che andrai ad integrare in prima persona.
Definizione e formazione
Una volta pronto il documento ci incontriamo (in call o di persona) e ti espongo la mia proposta nel dettaglio. Una volta validato il documento, con tutte le indicazioni necessarie per la gestione, procediamo con due incontri di formazione focalizzandoci per lo più sulla gestione operativa.
Gestione e monitoraggio
In base alla durata delle tue attività di Search Engine Advertising, organizzeremo incontri di persona o tramite call per monitorare la tua attività di gestione delle campagne di Search Advertising.Oltre a monitorare l’andamento, lavoreremo sulla ottimizzazione, se necessario, delle campagne, oltre a gestire la fase di reportistica delle attività.

Colloquio conoscitivo

I percorsi sono pensati per compiere un viaggio di medio-lungo periodo insieme e la conoscenza reciproca è fondamentale.

Pertanto è basilare iniziare fissando un incontro o una chiamata conoscitiva che permette a entrambi di capire se il percorso che hai scelto è veramente ciò che ti serve. 

L'incontro o la chiamata conoscitiva non da considerarsi come una consulenza. 

Questo percorso è pensato per chi:

  • È disponibile a dedicare del tempo per approfondire le proprie conoscenze nelle dinamiche e strategie peculiari delle l'attività di Search Engine Advertising.
  • Ha stanziato un budget da dedicare alla attività di Search Engine Advertising
  • Comprende che è una attività di Digital Marketing che richiede costanza e tempo per l'ottimizzazione delle performance.
  • Ha come obiettivo la generazione di traffico qualificato sul proprio sito web o e-commerce
  • Ha l'esigenza di aumentare la visibilità verso un nuovo prodotto e/o servizio sia durante tutto l'anno sia in determinati periodi legati alla stagionalità.

Non consiglio questo servizio se...

  • Se si sta cercando un professionista a cui delegate l'attività di SEA Search Engine Advertising.
  • Non si ha una chiara strategia di business. Senza di essa le attività di SEA non possono essere efficacemente declinate e integrate.
  • A chi non ha un sito web e/o dei profili social. Per intraprendere questo percorso è fondamentale perché alla base della generazione dei contatti e del monitoraggio dei risultati generati dalle attività di SEA.
  • A chi si aspetta risultati immediati.

LinkedIn lead generation

Il percorso “Linkedin Lead Generation” è pensato per le aziende o liberi professionisti che vogliono sviluppare e implementare una strategia che ha come obiettivo finale la raccolta di nuovi contatti profilati per il proprio business.

Questo percorso permette, attraverso un periodo di affiancamento, di studiare le esigenze e definire come meglio agire su LinkedIn per raccogliere nuovi lead, tenendo in considerazione le peculiarità sia della piattaforma che del business in questione.

Ascolto
Organizzo un primo incontro conoscitivo, sia di persona che in call, durante il quale pongo domande mirate per comprendere a fondo l'attività, le esigenze e gli obiettivi di business. Questa fase è cruciale perché permette di conoscere non solo il business, ma anche le persone che ne fanno parte. Il mio approccio si basa sull'ascolto attento del cliente, elemento fondamentale per poter offrire soluzioni su misura e di valore.
Piano Lead Generation
In questa parte andrò a raccogliere le informazioni che mi hai fornito, analizzerò i concorrenti e il tuo mercato di riferimento per definire una strategia di lead generation sfruttando le potenzialità offerte da LinkedIn. Preparo un documento di proposta della strategia che comprende anche la gestione operativa delle attività di lead generation che andrai ad integrare in prima persona.
Definizione e formazione
Una volta pronto il documento ci incontriamo (in call o di persona) e ti espongo la mia proposta nel dettaglio. Una volta validato il documento, con tutte le indicazioni necessarie per la gestione, procediamo degli incontri di formazione focalizzandoci sulla gestione operativa.
Gestione e monitoraggio
In base alla durata delle tue attività di Lead Generation, organizzeremo incontri di persona o tramite call per monitorare la gestione delle attività intraprese.Oltre a monitorare l’andamento, lavoreremo sulla ottimizzazione, se necessario, delle attività stesse oltre a gestire la fase di reportistica.

Colloquio conoscitivo

I percorsi sono pensati per compiere un viaggio di medio-lungo periodo insieme e la conoscenza reciproca è fondamentale.

Pertanto è basilare iniziare fissando un incontro o una chiamata conoscitiva che permette a entrambi di capire se il percorso che hai scelto è veramente ciò che ti serve. 

L'incontro o la chiamata conoscitiva non da considerarsi come una consulenza. 

Questo percorso è pensato per chi:

  • Vuole sviluppare una attività di promozione su Linkedin della propria azienda, dei prodotti o servizi offerti o è un libero professionista con l'obiettivo di generare nuovi contatti.
  • È disponibile a dedicare del tempo per approfondire le proprie conoscenze nelle dinamiche e strategie di Lead Generation su LinkedIN per riuscire a gestire in autonomia l'attività di generazione di lead.
  • È stato stanziato un budget per l'attività di LinkedIn Lead Generation
  • Aziende o liberi professionisti che hanno un sito web e/o una pagina aziendale o profilo su LinkedIn.

Non consiglio questo servizio se...

  • A chi sta cercando un professionista a cui affidare le attività di LinkedIn Lead Generation.
  • Non ha definito una strategia di business: l'attività di LinkedIn Lead Generation non può essere integrata in modo efficace e duraturo, né misurata correttamente in base agli obiettivi di business.
  • A chi non dispone di un sito web e una pagina aziendale e/o profilo su LinedkIn
  • A chi si aspetta risultati immediati.